Frese Tradizionali
Vedete, che vi piaccia la forma lunga od ovale poco importa, la bontà non ha forma. Prima di tutto bagnatela leggermente con semplice acqua. Sulla Fresa Petrone potete permettervi di assaggiare tutto: da una fettina di qualsiasi formaggio ad un antipastino tropeano di cipolla, da una spolverata di zucchero a varie confetture o nutella®. Chiudete gli occhi e godete pure.
Frese Integrali Tradizionali
INGREDIENTI:
Farina di grano tenero tipo integrale 50%, farina di grano tenero tipo "00", acqua, sale, lievito.
Scarica la
Scheda Tecnica
Scarica la
Scheda Tecnica

Frese Bianche Tradizionali
INGREDIENTI:
Farina di grano tenero tipo "00", acqua, sale, lievito.
Freselle Integrali e Classiche
Umile, coriacea, versatile. Così è la fresella, o frisedda, o frisa, sorta di pane biscottato che nella stagione calda diviene protagonista sulle tavole del sud. E' incerta l'etimologia del nome, con le sue innumerevoli varianti locali. L'ipotesi più ragionevole sembra quella che la fa risalire al latino frend?re, che significa triturare, rompere, e richiama l'uso di spezzettare la fresella per consumarla.

Scarica la
Scheda Tecnica
Freselle Integrali
INGREDIENTI:
Farina di grano tenero tipo integrale 50%, farina di grano tenero tipo "00", acqua, sale, lievito.
Freselle Classiche
INGREDIENTI:
Farina di grano tenero tipo "00", acqua, sale, lievito.